Sono cominciati ieri mattina, nell’ambito dei lavori di riqualificazione urbana della piazza del Municipio, gli interventi che si concretizzeranno nella pavimentazione degli spazi in prossimità delle vie Vittorio Emanuele e Duomo, determinando inevitabili conseguenze sulla viabilità e alcuni disagi, “che siamo impegnati a ridurre al minimo” – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Caristia. Pertanto da ieri 20 gennaio a giovedì 20 febbraio e, comunque, sino al completamento dei lavori in questione (che si confida possa avvenire prima), vigono le nuove “regole” stabilite dall’ordinanza del sindaco Gino Ioppolo. In particolare, sono stati istituiti, nella via Vittorio Emanuele, il divieto di sosta e parcheggio su entrambi i lati con rimozione forzata e il doppio senso di marcia per consentire, ai soli residenti e ai conducenti dei mezzi dal peso non superiore ai 35 quintali, che devono effettuare il carico o lo scarico di merci, di raggiungerla e percorrerla, non essendo possibile accedervi dalla piazza del Municipio. L’ingresso con i veicoli nella stessa via Vittorio Emanuele (che può essere imboccata soltanto provenendo dalla Chiesa di San Giacomo e non dalla piazza del Municipio) è consentito, quindi, soltanto a loro, con obbligo di inversione di marcia nell’intersezione con la piazza del Municipio. Stabilito, ancora in via Vittorio Emanuele, il senso unico alternato con l’utilizzo di un semaforo e della segnaletica necessaria in corrispondenza del restringimento della carreggiata e, più precisamente, dall’incrocio della via Grifeo a quello con la via Stella. Disposta, infine, la chiusura al transito della via Duomo a partire dalla piazza Umberto. Il transito nelle vie Duomo e Celso è permesso soltanto a residenti.
Quanti, non residenti, con i propri veicoli giungono in piazza Umberto, non possono percorrere la via Duomo, ma possono proseguire soltanto attraverso la via Principe Amedeo, vale a dire o verso la Discesa del Collegio, o verso la via Luigi Sturzo. Riguardo al capolinea degli autobus urbani, che ordinariamente si trova in piazza Umberto, da ieri al prossimo 20 febbraio esso è stato fissato in piazza Marconi.