Caltagirone Short FilmFest 2023: Cinema, Musica e Temi Sociali di Grande Attualità!

Link Video Youtube Full HD 1080: https://bit.ly/447CAxw
Da giovedì 13 a sabato 15 luglio si terrà la seconda edizione del Caltagirone Short FilmFest, un evento organizzato dal Comune di Caltagirone con il patrocinio della Regione siciliana. Il festival è stato presentato durante una conferenza stampa presieduta dal sindaco Fabio Roccuzzo e vede la direzione artistica di Angela Failla e Eva Basteiro-Bertolí.
Il Caltagirone Short FilmFest offrirà tre serate che combinano cinema, musica e temi sociali di grande attualità. Saranno presentati 18 cortometraggi selezionati tra i 289 provenienti da tutto il mondo, insieme a cinque fuori concorso. I temi principali del festival saranno l’amore, i disabili (con il focus sul punto di vista dei genitori riguardo al “dopo di noi”) e gli anziani.
Le serate saranno condotte da Salvo La Rosa, Angelo Scaltriti e Simona Rolandi. L’evento si svolgerà in piazza Municipio, nel cuore del centro storico di Caltagirone, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Saranno inoltre organizzate due masterclass con Christian Marazziti e Giulio Pranno presso la Corte Capitaniale adiacente.
Durante il festival saranno consegnati vari premi, tra cui il Premio “Antonio Grasso” a Gioacchino Bonsignore, il Premio Città di Caltagirone a Fernando Alba e il premio “Donne nel cinema” a Violante Placido. Tra gli ospiti speciali ci saranno Massimo Alparone (Mister Universo Fitness) e Fabio Cillia, che presenterà il suo cortometraggio fuori concorso “L’albero di noce”.
L’evento offrirà anche momenti musicali e di intrattenimento con la partecipazione di Toti & Totino, Agostino Penna, Mauro Di Maggio e l’associazione musicale “Luigi Sturzo”. Il Caltagirone Short FilmFest si propone come una vetrina internazionale per promuovere, stimolare e sostenere la cultura cinematografica e dell’audiovisivo, con particolare attenzione al cinema giovane, innovativo e alle opere che raccontano le caratteristiche e le tradizioni della Sicilia.
Si precisa che tutti i testi sono stati elaborati prendendo come riferimento il comunicato stampa proveniente dall’ufficio stampa del Comune di Caltagirone.
Ringraziamo Giacomo Spataro e Centro Caltagirone per la preziosa ripresa video
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: